Nnumari, il cibo unisce le sponde del mediterraneoI tre punti cardine del manifesto ‘nnumari 2020, che sarà presto formulato e a disposizione di tutti.Tradizione, educazione e sensibilizzazione al centro di ‘nnumari aspettando il manifesto 2020. Pino Cuttaia lancia la cucina come punto d’incontroPino Cuttaia e la sostenibilità della filiera del Mediterraneo. A ‘nnumari la cucina come punto d’incontro tra culturell valore della tradizione e i nuovi lavori del MediterraneoPino Cuttaia: “Il Mediterraneo è il nostro orto di casa, rispettiamolo”L’etica sempre più protagonista a tavolaEcco ‘nnumari, l’evento sul (e per il) Mediterraneo voluto da Pino CuttaiaProgetto di chef Cuttaia per filiera sostenibile nel MediterraneoProgetto di chef Cuttaia per filiera sostenibile nel MediterraneoProgetto di chef Cuttaia per filiera sostenibile nel MediterraneoAppuntamenti – ‘nnumari dal 2 al 4 ottobre a Licata. La festa del Mediterraneo.Tre Chef, tre itinerari d’estatePino Cuttaia e la sostenibilità del MediterraneoLa sostenibilità del mare Mediterraneo e delle sue filiereL’evento di Pino Cuttaia sulla sostenibilità del Mediterraneo‘NNUMARI: PINO CUTTAIA PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA FILIERA NEL MEDITERRANEOPino Cuttaia invita a ‘Nnumari’ in SiciliaDal 2 al 4 ottobre 2019 l’evento ‘NNUMARI. In Sicilia, a Licata, si discuterà di sostenibilità della filiera del MediterraneoSostenibilità e rispetto delle materie prime del Mediterraneo: Cuttaia organizza ‘nnumari‘nnumari, l’evento dello chef Pino Cuttaia